Cura dei denti e della bocca

Cura dei denti e della bocca

Endodonzia, chirurgia orale e parodontologia: tutto ciò che serve per proteggere il tuo sorriso.

Prendersi cura dei denti significa prendersi cura della propria salute e del proprio sorriso.
Molti problemi dentali, se trascurati, possono trasformarsi in situazioni dolorose che portano alla perdita dei denti. Intervenire subito significa salvare i denti naturali ed evitare trattamenti più complessi in futuro, come l’implantologia.

Endodonzia e Devitalizzazioni

L’endodonzia si occupa della parte interna del dente, la polpa dentale, ricca di nervi e vasi sanguigni. Quando questa si infiamma o si infetta, a causa di carie profonde, traumi o fratture, compare dolore, sensibilità al caldo e al freddo, fino alla formazione di ascessi o fistole.
In questi casi la soluzione è la devitalizzazione:

  • in anestesia locale, il medico rimuove la polpa danneggiata;
  • i canali radicolari vengono disinfettati e riempiti con materiali biocompatibili;
  • il dente viene ricostruito e torna a masticare come prima.

Grazie a questa procedura è possibile salvare il dente ed evitarne l’estrazione.

Cura dei denti e della bocca

Chirurgia orale

Quando non è più possibile curare un dente, la chirurgia interviene per risolvere il problema e ridare salute alla bocca.

Cura dei denti e della bocca
Centro odontoiatrico Maison Dental

nei casi in cui un dente è irrimediabilmente compromesso, incluso o cresciuto storto (come i denti del giudizio)

Centro odontoiatrico Maison Dental

lesioni scoperte spesso con radiografie di controllo, che vanno rimosse per evitare complicazioni.

Centro odontoiatrico Maison Dental

tecnica che aumenta l’osso nelle mascelle, necessaria per poter inserire impianti dentali anche in pazienti con poco osso.

Centro odontoiatrico Maison Dental

soprattutto i canini che non riescono a erompere, trattati con un piccolo intervento chirurgico seguito da ortodonzia.

Parodontologia (parodontite e piorrea)

La parodontite è una delle malattie più insidiose della bocca. Nasce da una gengivite trascurata e porta progressivamente a mobilità dentale e perdita dei denti.
I segnali da non ignorare:

  • gengive che sanguinano o fanno male;
  • alitosi persistente;
  • denti che si muovono;
  • retrazione gengivale.

Oggi, grazie a trattamenti moderni come la pulizia profonda e il laser parodontale, è possibile bloccare la malattia e mantenere i propri denti.
Ma quando la parodontite è troppo avanzata e i denti non possono essere salvati, la soluzione è l’implantologia, che restituisce denti fissi e un sorriso stabile.

Cura dei denti e della bocca

Domande frequenti

Fa male la devitalizzazione?

No, viene eseguita in anestesia locale e senza dolore. Dopo l’intervento può esserci un lieve fastidio, facilmente gestibile con comuni antidolorifici.

Quando non trova spazio, cresce storto, è cariato o causa dolori e infiammazioni ricorrenti.

Si può bloccare e tenere sotto controllo, ma richiede controlli regolari e un’ottima igiene orale.

Con controlli periodici dal dentista, igiene orale quotidiana accurata e stili di vita sani (niente fumo, alimentazione equilibrata).

Alcuni consigli
sulla cura dei denti