Sbiancamento dentale professionale
Un sorriso più bianco e luminoso in totale sicurezza.

Cos’è lo sbiancamento dentale professionale
Lo sbiancamento professionale è un trattamento odontoiatrico che utilizza gel a base di perossidi attivati da una speciale lampada a luce LED o laser. In poche sedute, consente di eliminare macchie e discromie accumulate nel tempo, restituendo ai denti un colore più chiaro e brillante.
Perché i denti perdono il loro bianco naturale
Con il passare degli anni lo smalto dentale tende a scurirsi. Le cause principali sono:
- consumo frequente di caffè, tè, vino rosso e bevande gassate;
- fumo di sigaretta;
- assunzione di alcuni farmaci;
- fisiologico invecchiamento dello smalto.
Lo sbiancamento professionale permette di contrastare questi effetti in modo sicuro e rapido.

I vantaggi dello sbiancamento professionale
Risultati visibili subito: già dopo la prima seduta il sorriso appare più luminoso.
Trattamento sicuro: eseguito da medici odontoiatri con materiali certificati.
Personalizzazione: intensità e numero di sedute vengono adattati alle esigenze del paziente.
Protezione dello smalto: l’uso di prodotti professionali garantisce un trattamento efficace ma delicato.
Come funziona il trattamento

Visita preliminare
il medico valuta la salute di denti e gengive e stabilisce l’idoneità al trattamento.
Protezione dei tessuti molli
gengive e labbra vengono isolate per garantire sicurezza.
Applicazione del gel sbiancante
steso sulla superficie dei denti
Attivazione con lampada LED o laser
che accelera l’azione del prodotto
Controllo finale
il medico verifica il risultato e fornisce indicazioni per mantenerlo più a lungo
Quanto dura l’effetto dello sbiancamento
I risultati variano da paziente a paziente, ma in media:
- l’effetto dura 12–24 mesi;
- può essere prolungato evitando fumo, bevande pigmentanti e seguendo una corretta igiene orale;
- periodici richiami di mantenimento aiutano a preservare la luminosità del sorriso.


Controindicazioni e limiti
Lo sbiancamento non è indicato in caso di:
- carie non trattate o forte sensibilità dentale;
- gengiviti o parodontiti attive;
- donne in gravidanza o allattamento.
Domande frequenti sullo sbiancamento
Lo sbiancamento fa male ai denti?
No, se eseguito in studio da un medico. È possibile avvertire una lieve sensibilità nei giorni successivi, che scompare spontaneamente.
Quanto può diventare bianco il mio sorriso?
Il risultato dipende dal colore di partenza dello smalto e dalla risposta individuale. Il medico definisce insieme al paziente un obiettivo realistico.
Lo sbiancamento rovina lo smalto?
No. Se eseguito da un medico odontoiatra con prodotti certificati, lo sbiancamento non danneggia lo smalto. Al contrario, i protocolli professionali prevedono sempre la protezione di denti e gengive.
Alcuni consigli
sullo sbiancamento
Nessun articolo correlato al momento.