Tecnologie dentali avanzate

Tecnologie dentali avanzate scanner intraorale

Impronta ottica digitale
Addio alla pasta da impronta

Molti pazienti ricordano con disagio le tradizionali paste utilizzate per rilevare le impronte dentali: gusto sgradevole, sensazione di nausea e minuti interminabili con la bocca immobile.
Con l’impronta ottica digitale tutto questo è superato.

Una micro-camera ad alta precisione rileva le arcate dentali in pochi minuti, restituendo un modello 3D perfetto e immediatamente disponibile su monitor. Questo permette al medico di verificare subito la correttezza del rilevamento ed eventualmente correggere sul momento, evitando errori e nuove sedute.

Il file digitale può essere inviato in tempo reale al laboratorio odontotecnico, garantendo protesi e impianti estremamente precisi e, in ortodonzia, apparecchi su misura per il singolo paziente.

Scanner intraorale

Lo scanner intraorale è il cuore di questa innovazione: piccolo, veloce, confortevole.
Scorrendo delicatamente sulle arcate dentali, acquisisce immagini tridimensionali di denti, gengive e tessuti molli.
I vantaggi sono immediati:

  • niente più sensazioni di soffocamento o conati,
  • scansioni rapide e indolori,
  • riproduzione fedele anche del colore dei denti, utile per protesi e restauri estetici,
  • possibilità di individuare carie e problemi nascosti già nella fase diagnostica.
Tecnologie dentali avanzate scanner intraorale
Tecnologie dentali avanzate scanner intraorale

Panoramica dentale (Ortopantomografia)

La panoramica è una radiografia bidimensionale che consente di osservare in un’unica immagine tutte le arcate dentali.
È un esame veloce e indolore che permette di:

  • verificare la presenza e lo stato dei denti del giudizio,
  • scoprire carie profonde e granulomi,
  • valutare infiammazioni o infezioni nascoste,
  • controllare la salute delle ossa mascellari,
  • monitorare lo sviluppo dentale nei pazienti più giovani.

Spesso rappresenta il primo passo diagnostico, utile per avere una visione generale della bocca e stabilire se servono esami più approfonditi.

TAC 3D – CBCT Cone Beam

La TAC 3D Cone Beam (CBCT) è la tecnologia radiologica più avanzata oggi disponibile in odontoiatria.
Permette di ottenere immagini tridimensionali ad altissima definizione non solo dei denti, ma anche di ossa, tessuti molli, nervi e vasi sanguigni.
Con la CBCT è possibile:

  • pianificare con estrema precisione l’inserimento di impianti dentali,
  • valutare densità e qualità dell’osso,
  • analizzare l’inclinazione dei denti e i rapporti con i nervi,
  • individuare denti inclusi o non visibili esternamente,
  • diagnosticare malattie parodontali in fase iniziale.

Questa tecnologia è indispensabile in implantologia, perché riduce i margini di errore e rende gli interventi più sicuri e prevedibili.

Tecnologie dentali avanzate

Tecnologie dentali avanzate

L’impronta ottica è affidabile quanto quella tradizionale?

Sì, anzi è più precisa e immediatamente verificabile. Inoltre, elimina la possibilità di distorsioni tipiche della pasta da impronta.

No. La tecnologia Cone Beam riduce drasticamente le dosi di radiazioni rispetto alle TAC tradizionali, mantenendo immagini di altissima qualità.

No, si tratta di esami rapidi e indolori, che non richiedono preparazioni particolari.

Alcuni consigli
sulle tecnologie avanzate